Il teatro dei bambini apre le porte agli adulti.
5 serate con 5 artisti diversi che porteranno nel cuore di Villa Borghese i loro spettacoli e format pensati e realizzati per far divertire, giocare, riflettere e intrattenere i più grandi.
31 Maggio: “Play ….” con Camilla Ribechi
Una serata dedicata ai giochi da tavolo. Dai più famosi a quelli meno conosciuti.
7 Giugno: “Nell’occhio del ciclone” di e con Max Proietti. Un podcast dal vivo con interviste, performance musicali e racconti di true crime.
14 Giugno: “Cuore di Ghiaccio: Il caso Sunders” di Sergio Sergi con Sergio Sergi e Rebecca Valenti. Serata con delitto.
21 Giugno: “The Samson Option” di e con Camilla Ribechi e con Cesare Cesarini.
Una spy story ambientata a Roma, uno spettacolo con attori tratto da una storia vera.
28 Giugno: “Come Essere Tristi e Vivere Felici” di e con Marco Ceccotti. Uno spettacolo di stand-up comedy e pupazzi pieno di umorismo.
Il costo del biglietto di ogni serata è di 10 € Il biglietto comprende una consumazione fresca al “San Carlino Cafè” il punto ristoro del teatro.
La serata di giochi da tavolo “Play” del 31 Maggio è a ingresso gratuito – prenotazioni entro il 27 Maggio.
La serata con delitto “Cuore di Ghiaccio: Il caso Sunders del 14 giugno ha un costo di 20 euro. I Biglietti sono acquistabili entro il 12 giugno.
Come dice il filosofo Lao Tse: Il gioco è la medicina più grande e allora contro tutti i dolori della vita cosa c’è di meglio di una bella serata di giochi da tavola e giochi teatrali. Niente controindicazioni, niente effetti collaterali, alcune regole da rispettare, un bel gruppo pronto a sfidarsi, cooperare, bluffare e mettersi in gioco!
Ingresso gratuito con prenotazione entro il 27 Maggio.
Uno vero e proprio show condotto e ideato da Max Proietti, content creator seguitissimo su Instagram e Tik Tok. Una serata ricca di contenuti:
– Intervista. Dialogando con un ospite speciale esplorerà storie personali, parlando di successi e visioni in un format intimo e coinvolgente.
– Performance Musicale. Una selezione di canzoni interpretate dal vivo.
– Racconto True Crime. Una narrazione avvincente e dettagliata di un vero crimine con una ricostruzione degli eventi e delle investigazioni raccontata con suspense e intrigo.
– Monologo di Psicologia. Un’esplorazione delle dinamiche psicologiche che influenzano la nostra società, presentata attraverso un monologo riflessivo che stimola pensiero e discussione.
Biglietto: 10 €
Uno spettacolo interattivo ispirato alla vera storia dell’ex tecnico nucleare israeliano di origine marocchina sefardita Mordechai Vanunu e della spia del Mossad Cindy Hanin.
Il 30 Settembre 1986 a Roma, Mordechai viene sequestrato da Cindy.
Lo spettacolo si svolge tutto all’interno di un Taxi e immagina le due ore e mezza che intercorrono fra l’arrivo all’aeroporto di Fiumicino al momento del sequestro.
Immagina che Mordechai abbia capito quello che gli stava accadendo e che lo abbia accettato per dare peso alle sue dichiarazioni e valore alle sue dichiarazioni.
Immagina che Cindy, di fronte alle rivelazioni di Mordechai, si sia pentita e si sia scoperta innamorata di lui e gli abbia proposto di fuggire…
Biglietto: 10 €
Marco Ceccotti, autore, ragioniere non praticante, attore, comedian e burattinaio presenta uno spettacolo di genere comico tutto sommato.
Un punto di incontro tra stand-up, puppet, sketch, cabaret e poesia, l’alto e il basso, il medio e il medio.
Un susseguirsi di monologhi che raccontano storie inusuali di tutti i giorni, fatti veri accaduti a persone inventate e viceversa.
Storie di amori timidi e di amori estremisti, fobie raccontante senza paura, cartoni animati per bambini vietati ai minori di 18 anni, una soap opera con pupazzi, corsi motivazionali per puffi, pubblicità palesi, comicità occulta, tragedie da ridere e scene di vita vissuta male.
Biglietto: 10 €