ATTENZIONE: il giorno di Pasqua 9 aprile non ci sarà programmazione.
Trama
Quello di Alice è un viaggio, un viaggio a rincorrere il tempo che sempre sfugge a ognuno di noi, dove ogni legge si sovverte e ogni regola mostra il suo contrario, come si trattasse di un universo parallelo.
E qui, in questo mondo nuovo, tra gatti stregati, cappellai pazzi, conigli sempre in ritardo e creature fantastiche, ogni bambino diventa grande e ogni adulto torna bambino.
In occasione di questa produzione diretta da Luigi Saravo, il pubblico fruirà di un’esperienza speciale, guidato da Alice alla ricerca di Bianconiglio, esplorerà il San Carlino diventato il Paese delle meraviglie.
IMPORTANTE DA SAPERE
Lo spettacolo è itinerante, e prevede un’alternanza di scene dentro e fuori dal teatro. Il pubblico sarà seduto in alcuni momenti e in altri resterà in piedi. Per le scene che prevedono lo star seduti, le sedie sono sufficienti per tutti gli spettatori. In caso di pioggia lo spettacolo si svolgerà all’interno.
Durante lo spettacolo è previsto “il thè con Alice” cui potranno partecipare tutti i bambini ricevendo la merenda proprio da Alice. Durante questo momento lo spettacolo continuerà a svolgersi davanti agli occhi del pubblico che assisteranno ad una scena con protagonisti il Cappellaio matto e una lepre. Nel biglietto d’ingresso riservato ai bambini è compreso il costo della merenda che verrà servita durante lo spettacolo.
Durata | 60 minuti |
Tecnica | Itinerante con attori, pupazzi. |
Età consigliata | 4 anni in sù |
*L’età consigliata per la visione degli spettacoli è un nostro suggerimento fornito sulla base di considerazioni generali come la tematica, la tecnica utilizzata e personaggi presenti. Non è mai da escludere la possibilità di assistere a spettacoli con indicazione d’età diversa dalla propria, il teatro è meraviglia, se avete dei dubbi contattateci.