Trama
Un giovane nobilotto di campagna, un giorno, nel rifiutarsi di mangiare un piatto di lumache,
impostogli dal padre, sale su un albero e non scende più. Questo sembra il racconto
di una ribellione, una ribellione ostinata, di fronte alla quale ci si potrebbe anche chiedere che
senso abbia…
Cosimo Piovasco di Rondò, attraverso una, forse, banale ribellione all’ordine costituito, inizia
un percorso che lo porterà a scoprire se stesso, i suoi valori, i suoi interessi, i suoi ideali!
Crescere, invecchiare, cambiare, senza venire mai meno a un patto di coerenza firmato con sé
stessi! Imparare ad essere totalmente se stessi! Poter essere fedeli a sé stessi per tutta la vita,
difendere la parte più autentica e pura di noi, senza dimenticarsi del mondo e del meglio di cui
siamo capaci. Cercare se stessi per tutta la vita! In un mondo omologato all’ennesima potenza
è una bella lezione, un buon esempio, una bella sfida, per grandi e per piccini!
E che nessuna paura di andare contro corrente o di sembrare pazzi ci accompagni!!!
NOTE DI REGIA: Pupazzi, attori, teatro Kamishibai e musica dal vivo.
Liberamente tratto da IL BARONE RAMPANTE di I. Calvino.
Attività post spettacolo: Laboratorio sull’uso del Kamiscibai.
Durata | 50 minuti |
Tecnica | Attori, pupazzi |
Età consigliata | 6-12 anni |
*L’età consigliata per la visione degli spettacoli è un nostro suggerimento fornito sulla base di considerazioni generali come la tematica, la tecnica utilizzata e personaggi presenti. Non è mai da escludere la possibilità di assistere a spettacoli con indicazione d’età diversa dalla propria, il teatro è meraviglia, se avete dei dubbi contattateci.