Al via la 19° stagione teatrale del San Carlino, spettacoli e artisti ti aspettano per trascorrere una lunga giornata insieme e farti scoprire tutte le novità di questa stagione.
Puoi partecipare agli eventi del mattino o a quelli del pomeriggio, divertendoti e giocando con gli artisti, ecco il programma di questa prima giornata della nuova stagione teatrale.
Programma Mattina
⏰ Ore 11:30
Spettacolo “Big Babol Circus” di e con Daniele Antonini, Uno spettacolo con un mago comico, un giocoliere, un clown, tutto in una sola persona: il grandioso e divertentissimo Daniele Antonini in scena con tanti oggetti e le sue bolle di sapone, piccole, grandi e giganti che manipola con maestria.
⏰ Ore 12:15
“Laboratorio di sopravvivenza” un percorso composto da una serie di attività ideali per mettersi alla prova nel verde di Villa Borghese. Accompagnati da Daniele Antonini i bambini si avventureranno in arrampicata, equilibrio e concentrazione. Contemporaneamente si svolgerà il laboratorio fantastico di BOLLE DI SAPONE.
Programma Pomeriggio
⏰ Ore 15:00
Spettacolo: “Pulcinella in favola”. Una Performance teatrale con burattini e musica dal vivo che narra le gesta del Re del nostro teatro: “ Pulcinella Cetrulo”, che il pubblico incontrerà sia nei panni di attore che di burattino. Con la partecipazione speciale dei burattinai Marco Ceccotti e Caterina Vitiello e Ruben Rigillo nei panni del narratore e musico.
⏰ Ore 16:00
Laboratorio teatrale: “la capoeira”, laboratorio di arte marziale brasiliana che affonda le proprie radici nella storia. David Franklin Canela, in arte “Muriçoca” è il figlio del “Gran Mestre Canela” che ha portato in Italia la capoeira nel 1981 con il gruppo “Capoeira Mangangá”. David, attualmente copoeirista del gruppo, arriverà al San Carlino per divertire i partecipanti con quest’arte ricca di che elementi espressivi come la musica e l’armonia dei movimenti del corpo.
Per tutta la giornata l’artista Patricia Amable dell’Atelier fantastico di Roma ci terrà compagnia truccando i nostri piccoli e grandi spettatori.
Durata | 60 minuti |
Tecnica | Mista |
Età consigliata | Adatto a tutti |
*L’età consigliata per la visione degli spettacoli è un nostro suggerimento fornito sulla base di considerazioni generali come la tematica, la tecnica utilizzata e personaggi presenti. Non è mai da escludere la possibilità di assistere a spettacoli con indicazione d’età diversa dalla propria, il teatro è meraviglia, se avete dei dubbi contattateci.