La scuola a teatro

I matinèe al Teatro San Carlino sono in scena dal martedì al venerdì alle 10.30

Si possono scegliere gli spettacoli in cartellone nel periodo in cui sono in scena e quelli disponibili tutto l’anno. Il  repertorio del San Carlino è molto ricco di proposte adatte a diverse fasce d’età.

Al San Carlino le classi possono fare una vera e propria gita nella splendida Villa Borghese, gli studenti possono rimanere in compagnia del cast oltre il tempo dello spettacolo seguendo un laboratorio o organizzando un pic nic.

Gli insegnanti hanno accesso gratuito agli spettacoli.

Per scegliere la proposta più adeguata alle esigenze della vostra classe è a disposizione la nostra referente per le scuole Lina Corsaro alla mail scuole@sancarlino.it

 

 

Nido

Per la fascia d’età compresa tra 0 e 3 anni abbiamo due proposte di spettacolo adatti alle loro esigenze e che sapranno affascinarli stimolarli e incuriosirli: “Cappuccetto Rosso” e i ” i Tre Porcellini”

Gli spettacoli si svolgono con una luce tenue diffusa in tutta la sala per l’intera rappresentazione per evitare ai piccoli spettatori la paura del buio. La platea è allestita in modo che pubblico e cast artistico siano disposti nello stesso spazio senza separazione netta.

I burattinai animano a vista i burattini drammatizzando le scene salienti e divertenti, lasciando all’immaginazione gli aspetti più fortemente emozionanti.

Ad arricchire ulteriormente lo spettacolo saranno gli interventi spontanei dei bambini, sapientemente stimolati e integrati dagli attori nella storia narrata e rappresentata.

SPETTACOLI DISPONIBILI

I matineè per le scuole sono previsti dal martedì al venerdì a partire dalle ore 10.30.

Una narratrice e la sua voce danno inizio allo spettacolo. Gli spettatori sono seduti in cerchio di fronte al Teatro che nasconde i personaggi, pupazzi e burattini.

Il pianoforte presente e sonante accompagna tutte le parole e introduce i personaggi, ciascuno con una melodia sempre riconoscibile.

Alcune parti della storia vengono narrate per rendere i passaggi repentini, mentre le scene salienti vengono drammatizzate dai personaggi che interagiscono fra loro e con i bambini.

La paura del Lupo è tenuta a bada grazie alle luci soffuse che non si spengono mai e dal coraggio di Cappuccetto Rosso che supportata dai bambini lo affronta in maniera spiritosa.

I Tre Porcellini sono diventati grandi ed è tempo per loro di andare ad esplorare il mondo.
Non possono più stare nella loro casetta con i loro genitori e dopo aver girovagato per il bosco decidono di costruirsi una casetta.
Devono fare in fretta perché il bosco è un posto pericoloso dove si aggira un famelico lupo, solo che, come loro solito, si mettono a litigare, questa volta su come costruire la loro casetta: paglia, legno o mattoni?
Uno spettacolo a tecnica mista con pupazzi e attori introdotti e accompagnati dalla musica dal vivo suonata da strumenti atipici e particolari che sapranno coinvolgere i bambini di tutte le fasce scolastiche.

Pensa a Cappuccetto Rosso, chiudi gli occhi poi riaprili e…ops! È diventata Gialla, richiudi, riapri e…ops è Verde, Blu e chissà di quanti altri colori potrebbe diventare se lasciassimo spiccare il volo alla fantasia, come ha fatto Bruno Munari, l’artista che ha ispirato la nascita di questa nuova Cappuccetto.
Partendo dai suoi “Cappuccetti colorati” ne abbiamo inventata una tutta bianca, che cambia colore per scappare dal Lupo sempre grigio e che la insegue in uno spazio scenico che si compone e si scompone davanti agli occhi dei bambini e che offre a Cappuccetto nuovi ambienti colorati in cui muoversi.
Partiremo insieme al pubblico per raggiungere l’arcobaleno, faremo un viaggio poetico pieno di suoni e colori, giocheremo con le parole grazie alla “grammatica della fantasia”, tutti insieme costruiremo una grande trappola per il Lupo e poi alla fine saremo tutti felici e contenti.

PREZZI:

(Cachet minimo di 350€)

Materna ed elementare

Una proposta teatrale molto vasta basata su spettacoli e laboratori.
Fiabe, commedie, opere e spettacoli musicali raccontate con la recitazione, la musica, il canto, la danza e naturalmente i burattini. Le nostre messe in scena sono prodotte dal Teatro San Carlino, la maggior parte dei testi e la regia degli spettacoli sono di Caterina Vitiello (autrice Siae) e si sviluppano grazie alle collaborazioni di autori e registi che condividono le scelte artistiche del nostro teatro. Partiamo sempre dalle versioni originali delle storie e delle opere e le arricchiamo di elementi scenici e drammaturgici rendendo gli spettacoli qualcosa di nuovo e inedito.

SPETTACOLI DISPONIBILI

I matineè per le scuole sono previsti dal martedì al venerdì a partire dalle ore 10.30.

Dal 7 al 24 Ottobre
Cappuccetto Rosso Giallo Verde Blu
Dal 10 al 21 Novembre
Il Bambino e il Drago
Dal 1 Novembre al 8 Gennaio
Lo Schiaccianoci
Dal 19 al 31 Gennaio 
Hansel e Gretel
Dal 2 al 27 Marzo
Aladino e la Lampada Magica
Dal 6 al 30 Aprile
Le Favole di Esopo
Dall 11 Maggio al 5 Giugno
Biancaneve

 

Spettacolo classico della commedia dei burattini, ricco di scherzi, bastonate, lazzi, amori e gelosie.

Padroni severi, servi scansafatiche, maschere della Commedia dell’Arte che con le loro scene fanno vivere ai bambini l’atmosfera degli spettacoli della tradizione dei burattini. Disponibile in tutti i periodi dell’anno, molto adatto nel periodo di Carnevale.

 

“I Tre Porcellini sono diventati grandi ed è tempo per loro di andare ad esplorare il mondo…”
Questo è l’incipit dello spettacolo che ha come tema proprio quello della crescita.
Dopo aver lasciato la loro casetta e i loro genitori cominciano a girovagare per il bosco, un posto un po’ pericoloso dove si aggira un famelico lupo. Saranno proprio i bambini del pubblico ad aiutare i tre fratelli a sfuggire dalle grinfie del lupo, dando così un colore diverso alla storia che si arricchirà della viva interazione dei bambini.
Uno spettacolo a tecnica mista con pupazzi e attori introdotti e accompagnati dalla musica dal vivo suonata da strumenti atipici e particolari che sapranno coinvolgere i piccoli spettatori. Disponibile tutto l’anno

Spettacolo tradizionale  con burattini, attori e pupazzi.
Una storia che parla di crescita e di responsabilità, una passeggiata nel bosco che Cappuccetto Rosso intraprende coni  bambini spettatori, insieme affrontano le stesse avventure, incontrano tanti amici e affrontano il famelico lupo, dal quale impareranno a difendersi. Disponibile tutto l’anno.

Seguendo le suggestioni di uno spettacolo creato per far sognare i piccoli spettatori con burattini, marionette, ombre e musica, i bambini svolgeranno un laboratorio creativo con le operatrici di Casina di Raffaello continuando a seguire il flusso della creatività dato dal teatro

 

Dallo schermo al sipario – Un itinerario dedicato alla maschera più amata della commedia dell’Arte, Pulcinella, raccontata prima con il cinema d’autore attraverso la visione di film d’animazione e poi vissuta, sul palco del Teatro San Carlino, in uno spettacolo tradizionale con attori e burattini.

PREZZI:

Biglietto per gli alunni: 8 / 10 euro;
Biglietto Gratuito per gli insegnanti (1 omaggio ogni 10 bambini);
Gli alunni che hanno già acquistato il biglietto e che non hanno avuto la possibilità di assistere allo spettacolo riceveranno un biglietto omaggio.

Sei un insegnante?
Durante la stagione entri gratis la prima volta e a seguire con il biglietto ridotto.
Clicca per scoprire come ricevere l’accredito a te dedicato.

(Cachet minimo di 400€)

Scopri il teatro attraverso il SanCarlino

Ogni fine settimana spettacoli disponibili per tutti!
Scegli la data e acquista il biglietto.